La frittata del dolce forno era una specialità culinaria sopraffina, irraggiungibile da noi comuni cuochi, probabilmente era stata elaborata da qualche chef super stellato dell'epoca. A parte gli scherzi, era divertente far uscire da quel fornetto specialità culinarie simili a quelle della mamma. Ricordo che la frittata era a base di prosciutto cotto, forse negli ingredienti c'era anche una sottiletta. Forse.
6 uova - 100 g di prosciutto cotto tagliato a dadini - 50 g di parmigiano grattugiato - 20 g di feta sbriciolata - foglie di basilico a piacere - latte - olio sale e pepe
Sbattere le uova con un paio di cucchiai di latte, salare e pepare. Aggiungere il prosciutto, la feta, il parmigiano e il basilico, versare in una teglia diametro 20 cm ben unta d'olio messa a scaldare sul fornello, non appena è un po' rappresa terminare la cottura nel forno a 180 gradi. Servire caldo o freddo.
P.S. Uguale, uguale a quella del dolce forno persino cotta allo stesso modo. Si torna bambini solo ad annusare l'aria.
Nessun commento:
Posta un commento