Facile e saporito, un piatto tradizionale di tutto il sud, la pasta con le patate è uno di quelle ricette nate per sfamare chi aveva meno. Oggi è un piatto quasi ricercato, che si può mangiare sia d'estate che d'inverno.
350 g di orecchiette - 4 patate - 75 g di cacioricotta - 75 ml di olio evo - 1 mazzetto di rucola - 1 spicchio d'aglio - un po' di prezzemolo tritato - un pizzico d'origano - sale pepe
Cuocere le patate con la buccia in abbondante acqua per 20 minuti circa dall'ebollizione, devono essere al dente al dente. Sbucciarle, farle raffreddare e poi tagliarle a dadini. In una padella scaldare l'olio con lo spicchi d'aglio, quando è dorato toglierlo, aggiungere le patate e friggerle per pochi minuti, devono solo colorire. Cuocere le orecchiette in acqua salata, scolarle al dente e versarle nella padella con le patate. Unire la rucola, precedentemente lavata e pulita, il prezzemolo e l'origano. Saltare per qualche istante a fiamma vivace. Togliere dal fuco, spolverare con il cacioricotta, mescolare e servire.
per 4 persone
P.S. E' un ottimo modo per riciclare le patate bollite avanzate. Naturalmente le orecchiette potete farle voi , da soli, con le vostre manine ci vorranno: 300 g di farina di grano duro, sale e acqua. Lavorate la pasta finché non liscia, farla riposare. Fare dei cilindretti che taglierete a dadini che poi schiaccerete con il pollice strofinando sulla spianatoia.
Nessun commento:
Posta un commento