500 gr di peperoni rossi - 10 filetti di acciughe sotto sale - 2 spicchi d'aglio - prezzemolo tritato fine - olio evo - sale pepe
Dissalare le acciughe sotto l'acqua corrente. Tagliare l'aglio a pezzetti, ma non a fettine e non tritato. Mettere i peperoni sulla placca del forno e cuocerli sotto il grill girandoli quando la buccia si è annerita. Chiuderli in un sacchetto per congelazione e lasciarli alcuni minuti. Spellarli, togliere i semi e tagliarli a strisce spesse due centimetri. In un contenitore di vetro o ceramica mettere l'olio, fare uno strato di peperoni aggiungere un pizzico di sale e pepe, mettere alcuni pezzetti di aglio, pezzetti di acciughe, spolverare col prezzemolo, irrorare con un po' d'olio. Ripetere l'operazione fino ad esaurimento dei peperoni. Coprire con l'olio e far riposare almeno due ore prima di servire con pane tostato. Se bene coperti di olio si conservano alcuni giorni in frigo. S
per quattro persone
P.S. Ho elaborato una teoria, solo mia è ovvio, non ho prove scientifiche: più sono grossi i peperoni e più sono indigesti, secondo me perché quelli troppo grossi sono "gonfiati" con porcherie...
Per magiare i peperoni crudi e non averli come ricordo per diverse ore dopo provate a spellarli con un tagliapatate (possibilmente di ceramica) ben affilato. Alcuni dicono che sia la pelle ad essere indigesta., altri sostengono che siano le "costolature" bianche all'interno, provate a rimuoverle. Se proprio continuate a non digerirli, passate ad un'altra verdura. Questa ricetta va benissimo con le melanzane, per esempio.
Per magiare i peperoni crudi e non averli come ricordo per diverse ore dopo provate a spellarli con un tagliapatate (possibilmente di ceramica) ben affilato. Alcuni dicono che sia la pelle ad essere indigesta., altri sostengono che siano le "costolature" bianche all'interno, provate a rimuoverle. Se proprio continuate a non digerirli, passate ad un'altra verdura. Questa ricetta va benissimo con le melanzane, per esempio.
Nessun commento:
Posta un commento